Organizzazione Open Day
Al centro di ogni campagna iscrizioni c’è il rapporto diretto tra la vostra realtà formativa e i possibili futuri studenti, i prospects.
Negli anni di esperienza sul campo abbiamo constatato come l’Open Day sia lo strumento principale per ottimizzare gli sforzi di marketing, facendo convergere tutte le attività verso questa fase che è quella che permette di esprimere tutto il potenziale comunicativo di una scuola, pubblica, paritaria o privata non importa.
Quella che creiamo insieme a voi è un’esperienza unica da far vivere agli interessati, che valorizzi tutti i vostri punti di forza più importanti, che metta in luce la passione del personale e dei docenti, che faccia toccare con mano le competenze concrete e il bagaglio culturale che i ragazzi e le ragazze acquisiranno frequentando il vostro istituto e i vostri corsi.
La vostra realtà deve mostrare di essere ben organizzata e far vivere un’esperienza positiva, in poco tempo dovete colpire e lasciare la miglior impressione possibile sui vostri futuri studenti.
Questo è il nostro obiettivo e per noi è importante porre l’attenzione su tutti gli aspetti: formare un team affiatato e performante coordinato da uno psicologo; creare contenuti chiari ed immediati attraverso i principi della comunicazione persuasiva (ad esempio le slide di presentazione); studiare i tempi e il setting migliori per tenere alta l’attenzione della platea.
Per questo motivo abbiamo scritto anche un piccolo manuale pratico per aiutare le scuole ad organizzare i propri Open Day in modo efficace. È un ebook completamente gratuito e potete scaricarlo cliccando qui in basso.