
UX & Design Thinking
Conosci, comprendi e sviluppa
Al centro devono esserci le persone, oggi è questa la chiave del successo. Che si tratti di futuri studenti e strategie di marketing, oppure di attuali studenti e dei loro bisogni.
Vuoi che il vostro vero valore arrivi alle persone?
Lo User Experience Design e il Design Thinking ti permettono di creare una corrispondenza reale tra le aspettative delle persone e l’offerta della scuola, innovando.
Per crescere scegli le metodologie più avanzate
Design Thinking e lo UX Design vengono adottati come motore di miglioramento e innovazione da tutte le più grandi aziende internazionali e dalle migliori università.
Con Education Marketing Italia queste metodologie sono al tuo servizio.
Le nostre certificazioni





Co-progettazione Human Centered
Nell’approccio Human/User Centered la parte fondamentale è la vera conoscenza dell’utente, del prospect, dello studente.
Nella vita scolastica di tutti i giorni voi non offrite più un semplice servizio: voi offrite alle persone un’esperienza.
Questo vale anche per il marketing e per progettare o vendere un’esperienza è imperativo empatizzare con le persone che ne fruiranno.
Per questo vi aiutiamo a superare i luoghi comuni, i BIAS, le convinzioni cementate sulla routine e indaghiamo in modo concreto e condiviso chi sono le persone, quali sono i loro bisogni, cosa vogliono ottenere, di cosa si preoccupano, che rapporto hanno con l’offerta formativa, con i vostri servizi, con l’intera scuola.
Tutto questo per raccogliere informazioni, fatti, esperienze e trasformarli in fonti di ispirazione e materia per idee innovative.
Diamo vita alle opportunità di marketing e di servizio che interessano veramente alle persone e alla scuola.
Insieme creiamo valore per il vostro target.
Tutti i processi di ux e design thinking si basano sulla co-progettazione e coinvolgono:
Questo permette di costruire conoscenza in modo partecipato, considerando i punti di vista e i bisogni di tutti

User interviews
Chiediamo direttamente ai tuoi prospect e iscritti
Cosa facciamo
- Individuazione del target
- Progettazione di interviste semi-strutturate
- Somministrazione interviste
- Analisi tematica del data set qualitativo
Quello che ottieni
- Panoramica qualitativa del sentiment
- Risposte degli utenti su tematiche specifiche
- Insight di marketing, comunicazione e servizi
- Report dei principali risultati rilevanti per la ricerca
Analisi del Target e CX
Facciamo emergere le opportunità dalle persone
Cosa facciamo
- User Research
- Empathy Maps
- Buyer Personas
- Customer Journey Map
- Ideazione opportunità
- Scelta e prioritizzazione
Quello che ottieni
- Conoscenza completa dei target
- Documento User Research
- Opportunity cards con opportunità di marketing e di servizio
- Roadmap delle opportunità da implementare
Vuoi sperimentare l’approccio?
Business & Brand
Chi siete. Estraiamo insieme il succo della vostra identità
Cosa facciamo
- 5 Bold Steps Vision® Canvas & LEGO® Serious Play®
- Business Model Canvas
- Value Proposition Design
- Content Audit
- Benchmarking
Quello che ottieni
- Una Vision esplicita e condivisa
- Insights sul modello di business
- I segmenti target
- Il valore per il target
- Le leve comunicative
- Content Insights Workbook
Service Design
Ottimizziamo i processi, studiamo nuovi servizi
Cosa facciamo
- Analisi bisogno
- Ecosystem map
- User Research e Customer satisfaction
- Definizione obiettivi
- Prototipazione e Test
- Revisione e implementazione
- Formazione e supporto
Quello che ottieni
- Innovazione basata sui dati e sui bisogni degli utenti
- Service blueprint
- Progettazione servizio
- Implementazione test
- Implementazione servizio, supporto e formazione
Raggiungi gli obiettivi
Inserisci la UX e il Design Thinking nella Strategia di Marketing
Le metodologie del Design Thinking e dello User Experience Design possono essere utilizzate su singoli progetti oppure far parte di un unico processo di creazione e strutturazione di una Strategia di Marketing completa che porti la tua realtà formativa a raggiungere gli obiettivi strategici e di innovazione a breve, medio e lungo termine.
Design Thinking e Facilitazione
Problem solving, innovazione, gestione team
Cosa facciamo
- Analisi bisogno
- Scelta del team
- Ideazione workshops
- Realizzazione workshops
- Presentazione risultati
Quello che ottieni
- Lavoro di squadra
- Sfruttamento pieno potenziale del team
- Ideazione soluzioni specifiche e opportunità
- Output finale in base allo scopo prefissato
E poi che succede?
Affiniamo, miglioriamo, riprogettiamo per creare soluzioni adatte ad ogni cambiamento
I processi di Design Thinking e UXD si inseriscono nel cosiddetta metodologia “Agile”, che considera la conoscenza acquisita e le soluzioni adottate parte di un processo iterativo in cui è bene tornare indietro e riesaminare ciò che si è prodotto in modo da creare soluzioni sempre più efficaci.
Solo una volta che tutti siamo soddisfatti del risultato possiamo considerare conclusa la progettazione. Tuttavia, quando la nostra collaborazione con una realtà è di lungo periodo, per noi è molto importante riesaminare ciclicamente il lavoro fatto per perfezionarlo e per trarne nuove opportunità.
I nostri obiettivi principali come consulenti sono:
- Strutturare e organizzare il marketing
- Aumentare la vostra efficacia nella comunicazione
- Aiutarvi a migliorare i servizi che offrite
- Portarvi risultati concreti
Questo lo possiamo fare affiancandovi in modo continuativo, coordinando la strategia e formando le risorse interne.