Il cliente offre corsi professionali abilitanti alla professione su albo governativo con 18 sedi in tutta Italia. L’attività è molto soggetta a stagionalità, dove i mesi di maggio, giugno, luglio e settembre sono di alta stagione e dicembre, gennaio e febbraio sono di bassa stagione.
L’obiettivo del cliente, di cui gestivamo già le campagne Google Ads, era quello di continuare a scalare il mercato, ottenere più dati e avere un aumento del flusso di utenti organici (provenienti dalle ricerche su Google) sul sito e ci ha quindi richiesto un lavoro di SEO per migliorare il posizionamento in SERP (pagina dei risultati di Google) del proprio sito. Specifichiamo che il sito non aveva alcuna feature di e-commerce e non era di interesse del cliente sviluppare tale funzionalità.
Il progetto SEO ha avuto inizio con una indispensabile fase di analisi che ci ha permesso di individuare insight utili dal target e dal mercato ed evidenze derivanti dai dati provenienti da Google Analytics, Google Search Console e SEO Zoom.
Nello specifico abbiamo effettuato:
- Analisi del target
- Analisi del mercato
- Analisi degli asset presenti
- Analisi dei dati di navigazione del sito
- Analisi dei visitatori del sito
- Analisi dei Search Intent
- Analisi delle parole chiave
Alla fase di analisi è seguita la parte operativa che abbiamo suddiviso in 2 fasi +1, tutte interdipendenti dai risultati dei test effettuati e dai dati generati nelle fasi precedenti. Le analisi e la difficoltà ad implementare alcune soluzioni hanno evidenziato la necessità di sviluppare un nuovo sito internet a causa dell’inadeguatezza di quello esistente. Abbiamo comunque deciso con il cliente di tenere il rifacimento in coda al lavoro di 12 mesi strettamente legato alla SEO, per questo abbiamo aggiunto un +1, cioè la fase 3. .
Fase 1 – Restyling leggero del sito, inserimento meta-tag, installazione corretta di Google Analytics con settaggio di Eventi e Obiettivi
Fase 2 – Riorganizzazione struttura, miglioramento UX, creazione di contenuti in ottica SEO e in vista del rifacimento del sito. Ottimizzazione in base ai risultati.
Fase 3 – Strutturazione, sviluppo e messa online nuovo sito internet
Abbiamo creato una semplice timeline per facilitare la comprensione dell’arco temporale in cui si sono svolti i lavori e di quando sono stati misurati i risultati.