Gli eventi di Education Marketing Italia a Didacta 2023

Open Day, social media, etica digitale e intelligenza artificiale. Questi e tanti altri i temi che Education Marketing Italia porterà sul suo palco per l’edizione 2023 di Didacta.

5/5 - (1 vote)

8, 9 e 10 marzo. Didacta anche quest’anno si terrà a Firenze, presso la Fortezza da Basso e offrirà a docenti, presidi, educatori, e aziende specializzate nei settori della scuola tre giorni per pensare alla scuola e al suo futuro. Didacta è il luogo in cui le scuole e le aziende del settore si incontrano tra gli stand oppure nelle aule, tra convegni e seminari che spaziano dall’area tecnologica a quella scientifica e umanistica.

Ci saremo anche noi di Education Marketing Italia a proporvi dei momenti di formazione e riflessione con gli esperti del nostro team e anche con ospiti speciali.

 

Gestire la comunicazione scolastica: dagli open day ai social, sempre in modo strategico

Porteremo i nostri cavalli di battaglia: parleremo di “Come Organizzare Open Day Efficaci” con un approfondimento verticale su come “Creare slide efficaci per gli open day” e su “Come gestire i social media“, con la nostra collaboratrice Valeria Alinei.

Ma abbiamo anche pensato anche ad un evento riservato a dirigenti scolastici di scuole paritarie per parlare di “Comunicazione strategica” e capire come costruire una strategia solida per affrontare in tempo i cambiamenti e avere successo.

 

Riflettere sull’innovazione

Ma non ci fermiamo qui! Molti ospiti ci accompagneranno nella tre giorni. Sarà con noi Luca De Rosa, in rappresentanza del movimento Social Warning, progetto del Movimento Etico Digitale creato per rendere consapevoli ragazzi e genitori attraverso una rete capillare di formatori-volontari in tutta Italia.

Ci faranno compagnia Valeria Cagnina e Francesco Baldassarre che con la loro realtà chiamata Of Passion propongono alle scuole percorsi di formazione strutturati, team building, sessioni di mentoring, organizzazione eventi, workshop e campi estivi all’avanguardia e innovativi.

Non mancherà Andrea Cartotto, docente e Formatore con esperienza ultradecennale e importanti riconoscimenti nel campo delle Nuove Tecnologie per la Didattica. Grazie al suo intervento “Come la scuola può sopravvivere all’intelligenza artificiale” proveremo insieme a lui ad usare Chat GPT e altri strumenti afferenti all’ambito dell’intelligenza artificiale e discuteremo del ruolo della scuola di fronte a questo tipo di innovazioni tecnologiche.

 

ISCRIVITI, CI VEDIAMO IN FIERA!

Trovi tutti i nostri eventi sul sito di Didacta dal quale è possibile iscriversi per riservare il posto.

L’iscrizione è sempre gratuita ma obbligatoria perché i posti in aula sono limitati. Iscriviti subito!

 

Noi non vediamo l’ora di cominciare! Ci vediamo a Firenze!

Non perderti le ultime novità dal mondo Education!

Iscriviti alla nostra newsletter

Giulia Cattoni

Lavoro dal 2013 nell'ambito della comunicazione e del marketing. Mi sono appassionata e specializzata sui temi riguardanti il territorio, l'innovazione e l'educazione diventando professionista dell'uso del linguaggio e della creazione, gestione e organizzazione dei contenuti. Mi sono laureata in Comunicazione con una tesi sull'uso della lingua per l'infanzia, ho frequentato corsi sulla didattica emozionale e sulla robotica educativa. Trasversalmente, ho carpito la sensibilità dalla mamma insegnante e l’ho fatta mia lavorando con entusiasmo per sette anni come istruttrice di pallavolo nel settore giovanile comasco. Lavoro con orgoglio per Education Marketing Italia dal 2016 come autrice del blog e dal 2020 sono entrata a far del team che offre servizi e consulenza strategica per le scuole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Host Consulting srl - Via F.lli Recchi, 7 22100 Como - P.IVA 01434150197 | © 2023 | Privacy Policy - Cookies Policy
expand_less