La nuova stagione di webinar EMI: potenzia le tue lezioni e organizza open day efficaci!

Aperte le iscrizioni ai nuovi webinar dedicati alle scuole! Quest’anno tre ospiti speciali ci parleranno di tecnologia e innovazione in classe.

5/5 - (4 votes)

Sono aperte le iscrizioni alla sessione autunnale dei Webinar di Education Marketing Italia!

 

Il 28 settembre 2022 ripartiamo con un nuovo ciclo di incontri gratuiti sul nostro canale YouTube.

I webinar sono dedicati a docenti, educatori, formatori che vogliono raccogliere spunti e approfondimenti da usare in classe per costruire e potenziare le proprie lezioni e a docenti e personale che si occupa di marketing e comunicazione interessati a buone pratiche e guide utili per comunicare al meglio la propria scuola organizzando open day efficaci.

 

Innovare la comunicazione, da fuori e dentro la classe

Si continua a parlare e discutere del peso sempre più forte che il digitale sta progressivamente assumendo in qualsiasi contesto, compresa la scuola.

Anche se le barriere ancora da abbattere sono molte, i docenti devono approcciare l’insegnamento con il compito di innovare i processi di apprendimento e insegnamento facendo fronte a nuove necessità educative ovvero sviluppando competenze che permettano agli studenti di affrontare con strumenti adeguati una realtà profondamente cambiata.

Allo stesso modo, anche la comunicazione esterna deve seguire delle regole per favorire la promozione di una buona immagine e la trasmissione corretta ed efficace delle informazioni verso i suoi utenti effettivi o potenziali.

Alla scuola si richiede dunque l’arduo compito di dare risposte di qualità a tutto tondo.

Noi cerchiamo di aiutarvi ponendoci come un punto di riferimento affidabile per la condivisione di esperienze e best practices.

 

Gli ospiti della nuova stagione

Quest’anno largo spazio a chi la scuola la conosce bene dall’interno: abbiamo coinvolto professori esperti di tecnologie e innovazione, affermati nel panorama dei divulgatori del digitale per la scuola, che da anni si occupano di studiare metodologie all’avanguardia e diffondere buone pratiche.

Partecipando ai nostri webinar potrai incontrare:

  • Alessandro Bencivenni, alias Prof Digitale, che parlerà di “forme di pensiero” e di come renderle visibili per potenziare l’apprendimento degli studenti attraverso le Thinking Routines;
  • Luca Piergiovanni, che spiegherà con quali criteri scegliere le App da usare in classe e le loro applicazioni didattiche;
  • Andrea Cartotto,  che esplorerà i migliori software liberi con cui creare contenuti online ed offline, di qualità, gratuiti ed inclusivi.

Come sempre non mancherà lo sguardo dei professionisti di Education Marketing Italia che ti porteranno nel mondo della comunicazione e del marketing, dandoti suggerimenti pratici e subito applicabili alla tua realtà scolastica per organizzare in modo strategico ed efficace gli Open Day, sia che tu voglia proporli in presenza che online.

Con Andrea Bonomi parleremo di strategia pre e post evento oltre che di aspetti pratici ed organizzativi, mentre con Giulia Cattoni faremo un approfondimento su come preparare e utilizzare al meglio le slide proprio in occasione degli eventi di orientamento.

 

Il programma degli eventi

  • Andrea Bonomi – Migliora i tuoi Open Day a 360°. Le tipologie più adatte e la strategia pre e post evento | 28 settembre, 5 ottobre, 16 novembre, ore 17:30
  • Andrea Cartotto – A Scuola di Software Libero! La cassetta degli attrezzi Open Source per docenti e studenti | 12 ottobre e 23 novembre, ore 17:30
  • Alessandro Bencivenni – Thinking Routines. Pratiche per rendere visibile il pensiero in classe | 17 ottobre e 9 novembre, ore 17:30
  • Giulia Cattoni – Creare Slide efficaci per gli Open Day. Best practices, linee guida e strumenti per gli eventi scolastici | 26 ottobre e 30 novembre, ore 17:30
  • Luca Piergiovanni – Educational App. Le migliori App per lo sviluppo della creatività a scuola | 3 novembre e 7 dicembre, ore 17:30

 

 

Scegli qui i webinar a cui vuoi partecipare e iscriviti!

Ci vediamo alle live!

Giulia Cattoni

Lavoro dal 2013 nell'ambito della comunicazione e del marketing. Mi sono appassionata e specializzata sui temi riguardanti il territorio, l'innovazione e l'educazione diventando professionista dell'uso del linguaggio e della creazione, gestione e organizzazione dei contenuti. Mi sono laureata in Comunicazione con una tesi sull'uso della lingua per l'infanzia, ho frequentato corsi sulla didattica emozionale e sulla robotica educativa. Trasversalmente, ho carpito la sensibilità dalla mamma insegnante e l’ho fatta mia lavorando con entusiasmo per sette anni come istruttrice di pallavolo nel settore giovanile comasco. Lavoro con orgoglio per Education Marketing Italia dal 2016 come autrice del blog e dal 2020 sono entrata a far del team che offre servizi e consulenza strategica per le scuole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Host Consulting srl - Via F.lli Recchi, 7 22100 Como - P.IVA 01434150197 | © 2023 | Privacy Policy - Cookies Policy
expand_less